La nostra associazione è capofila del progetto Dire Fare Abitare, azioni di socializzazione per un quartiere inclusivo, in collaborazione con Associazioni Amici di Nuovo Villaggio, La Mente Comune e
Continuar...Dire Fare Abitare - azioni di socializzazione per un quartiere inclusivo
Il progetto di ricerca INTEREURISLAND si propone di analizzare, sviluppare e diffondere strategie innovative di internazionalizzazione di proposte di responsabilità sociale dell'Università (social engagement - terza missione) attraverso esperienze di Service Learning Internazionale che prevedono la
Continuar...INTEREURISLAND - Un progetto di ricerca e di scambi interculturali
Um projeto social e de intercâmbio que se desenvolve principalmente na região urbana das cidades de Petrolina-PE e Juazeiro-BA, Brasil, através de colaborações entre instituições privadas e públicas e sociedade civil a nível nacional e internacional.
"Pela nossa experiência, iniciada em 2002, estamos cientes de que o encontro, a troca e a colaboração, além de serem o "coração" de uma abordagem intercultural e de uma relação auténtica, são uma fonte de grande riqueza para o bem-estar dos seres humanos e para um melhor atendimento e resolução de situações de necessidade que cada comunidade está enfrentando."
Nicola Andrian e Isabella Polloni
Objetivo geral:
Continuar...Educação, formação e interculturalidade: uma ponte entre Itália e Brasil
Si scrive scuola, ma si legge sfida. Ed è spesso la parola sfida a contraddistinguere il processo educativo della scuola italiana, minata spesso da insidiosi ostacoli nel percorso intricato della formazione.
A tal proposito approda a Padova, in collaborazione con Enars la scuola Don Milani 2.
Da più parti si levano parole di denuncia nei confronti dei limiti di una scuola italiana che troppo spesso, affetta da una ormai cronica mancanza di fondi e risorse, dimentica i suoi alunni più deboli.