La nostra associazione è capofila del progetto Dire Fare Abitare, azioni di socializzazione per un quartiere inclusivo, in collaborazione con Associazioni Amici di Nuovo Villaggio, La Mente Comune e
Leggi tutto: Dire Fare Abitare - azioni di socializzazione per un quartiere inclusivo
Il progetto di ricerca INTEREURISLAND si propone di analizzare, sviluppare e diffondere strategie innovative di internazionalizzazione di proposte di responsabilità sociale dell'Università (social engagement - terza missione) attraverso esperienze di Service Learning Internazionale che prevedono la
Leggi tutto: INTEREURISLAND - Un progetto di ricerca e di scambi interculturali
Progetto BEA: un progetto che si sviluppa principalmente nella regione metropolitana delle città di Petrolina (Stato del Pernambuco) e Juazeiro (Stato della Bahia) nella Regione Nord-Est del Brasile, attraverso una rete di collaborazioni con Università, enti pubblici, privati e singole persone della comunità locale.
“Dalla nostra esperienza, iniziata nel 2002, abbiamo la consapevolezza che l’incontro, il dialogo e la collaborazione alla pari costituiscono il Cuore di un approccio interculturale e di una relazione autentica. Sono fonte di grande ricchezza per il benessere degli esseri umani e della società e per una migliore presa in carico e risoluzione delle situazioni di bisogno che ogni comunità si trova ad affrontare.”
Nicola Andrian e Isabella Polloni
Obiettivo generale del progetto è quello di...
Si scrive scuola, ma si legge sfida. Ed è spesso la parola sfida a contraddistinguere il processo educativo della scuola italiana, minata spesso da insidiosi ostacoli nel percorso intricato della formazione.
A tal proposito approda a Padova, in collaborazione con Enars la scuola Don Milani 2.
Da più parti si levano parole di denuncia nei confronti dei limiti di una scuola italiana che troppo spesso, affetta da una ormai cronica mancanza di fondi e risorse, dimentica i suoi alunni più deboli.