Skip to content

ENARS

Vogliamo essere ENZIMI – acceleratori di processi, collettori di azioni ‘buone’ che possono essere trasformate in ‘buone prassi’, replicabili in diversi territori.

LA NOSTRA STORIA

Chi Siamo

Enars è nata a livello nazionale in seno alle Acli, negli anni 70, come circolo ricreativo insieme ad Us Acli, l’unione sportiva. La sede provinciale di Enars nel padovano, si è occupata sin dall’inizio degli anni 90, di associazionismo, promozione sociale e cultura. Nel 1998 si è costituita in associazione autonoma, traducendo il suo acronimo in ENZIMI ATTIVI PER RETI DI SIGNIFICATO.

Oggi più che mai siamo interessat* alle politiche internazionali e comunitarie, con particolare attenzione alla promozione della Cittadinanza attiva attraverso processi partecipativi.

SIAMO ENZIMI – acceleratori di processi, collettori di azioni ‘buone’ che possono essere trasformate in ‘buone prassi’, replicabili in diversi territori.

La nostra attività

Lavoriamo per accompagnare la crescita di cittadini attivi e consapevoli nel realizzare azioni di utilità comune; per questa ragione ogni nostro progetto porta con sé collaborazioni con innumerevoli associazioni, cooperative, università, scuole, parrocchie, istituzioni, gruppi informali e singole persone.

Seguiamo progetti di sviluppo di comunità con organizzazioni locali ed internazionali, mettendo al centro la relazione e l’accoglienza della persona.

Coordiniamo la gestione partecipata di attività innovative candidandoci  come incubatori di imprese sociali 

Le nostre aree di intervento:

  • Scambi Interculturali e Cooperazione internazionale: sviluppiamo e condividiamo buone pratiche di formazione e di scambi interculturali promuovendo una fattiva cooperazione e una responsabilità sociale nel mondo, con Mente e Cuore aperti al locale al globale.
  • Animazione del territorio: lavoriamo con le organizzazioni del territorio per leggere, individuare e segnalare le esigenze della popolazione, agendo per il miglioramento della qualità della vita delle persone e della vivibilità dei quartieri.
  • Cittadinanza attiva: accompagniamo i cittadini ad essere consapevoli dei luoghi in cui vivono e operano condividendo con loro strumenti utili e concreti per migliorarli e valorizzarli.
  • Formazione: coordiniamo processi formativi utilizzando il metodo della comunicazione assertiva, nonviolenta e avvalendoci della pedagogia della narrazione. 

BLOG

DO PRESENTE AO PORVIR: XII WECSAB e II SEMANA DE APRENDIZAGEM SOLIDÁRIA GLOCAL

 DO PRESENTE AO PORVIR: XII WECSAB e II SEMANA DE APRENDIZAGEM SOLIDÁRIA GLOCAL  Coordenação de Aperfeiçoamento de Pessoal de Nível Superior – CAPES Programa de Apoio a Eventos no País
Leggi tutto

Central do Brasil … Un viaggio dal Sud al Nord-Est del Brasile, andata e ritorno

  Central do Brasil … Dalle 17.33 corso di portoghese (in presenza e on-line). Link accesso on-line: https://unipd.zoom.us/j/83372395157?pwd=cnJxVkt0NVBSOTZwT1NhZlNBcjRIZz09 Dalle 18.33 nucleo tematico “Un viaggio dal Sud al Nord-Est del Brasile,
Leggi tutto

Dailogo interculturale e immersione nel constesto del Nord Est del Brasile

  Sei mai stato nella città di Juazeiro da Bahia, magari facendoti accarezzare il viso e il corpo dal vento caldo e secco del Sertão? Hai già ‘giocato’ a Capoeira?’ 
Leggi tutto

Appointment Form